post-holiday blues sindrome da rientro

Post-holiday blues

Il post-holiday blues, o sindrome da rientro, è uno stato di stress e ansia che scaturisce con il ritorno alla routine dopo un periodo di stacco e assenza dal lavoro.

In pratica, la tristezza che ti prende quando finiscono le vacanze.

Se sei tra le persone a cui prende, non dovresti sottovalutarla. Il tuo corpo e la tua mente ti stanno dicendo qualcosa, e potresti sfruttarla a tuo favore.

Innanzi tutto, le cause principali della sindrome da rientro sono:

  • il ritorno alle preoccupazioni quotidiane messe in stand-by durante le vacanze

  • i task lavorativi accumulati e da portare a termine

  • il ritorno alla dieta abituale dopo un periodo di eccessi, che il corpo deve avere il tempo di metabolizzare

  • il cambio di abitudini legate al sonno, perché spesso in vacanza si dorme di più, a volte si invertono il giorno e la notte, e ora il corpo e la mente devono abituarsi al nuovo ritmo

  • la preoccupazione legata alle proprie finanze, anche queste scombussolate dal periodo estivo

Per superarla, puoi allora prendere in cosiderazione alcuni rimedi.

1. Dedicati al tuo benessere psico-fisico

 

Ricomincia con la tua dieta abituale e dai tempo al tuo corpo di metabolizzarla. Lascia perdere detox e altre markettate, devi solo tornare alle tue abitudini.

Ripristina un ciclo del sonno regolare, cercando di riprendere le canoniche 8 ore di sonno. Ci sono anche alcune app che ti aiutano in questa impresa.

E poi, prendi in considerazione di iniziare uno sport. O anche un nuovo hobby. Ti aiuteranno a sentirti più soddisfatto e a distrarti dalle preoccupazioni.

2. Organizza il rientro a lavoro

 

I task accumulati sono tanti ma non hanno tutti la stessa importanza. Prenditi un momento per metterli in ordine di priorità e dedica la prima settimana di lavoro a quelli indispensabili. Dalla prossima sarà tutto più facile.

Se puoi, evita di organizzare meeting la mattina del primo giorno in cui torni a lavoro. Quel tempo ti serve per fare il punto della situazione e riprendere un minimo il ritmo.

In vista delle prossime vacanze, considera di organizzare il rientro in anticipo, lasciando meno task possibile in sospeso prima di partire e fissando già un calendario con le cose da fare una volta che sarai tornato.

3. Continua a fare cose che ti piacciono

 

Quando torni dalle vacanze è importante ritagliati dei momenti di solitudine e tranquillità, quindi impara a dire di no quando serve e rifiuta quell’invito alla cena dei coscritti.

Però non chiuderti del tutto. È ancora estate e le giornate sono lunghe. Passa del tempo coi tuoi amici, organizza qualcosa di bello da fare nei prossimi weekend. Tenerti attivo ti aiuterà a gestire le preoccupazioni legate al lavoro e a mantenere quella positività che avevi durante le vacanze.

4. Aggiorna il tuo budget

 

Il tasto più dolente, anche se quest’anno sei andato in Albania come – pare – tutto il resto degli italiani.

Se hai paura di fare i conti dei soldi che hai speso durante le vacanze, non devi farlo. L’importante è fare il punto della situazione delle tue attuali finanze e aggiornare oppure stabilire un budget.

Questo ti aiuterà a sentire che hai la situazione sotto controllo e a pianificare i prossimi mesi con la giusta consapevolezza.

5. Pianifica il prossimo viaggio

 

Se il budget lo permette, inizia a pianificare la tua prossima vacanza. Può essere anche solo un weekend in una regione diversa da quella in cui vivi, o in Europa. Oppure puoi già iniziare a pensare alle vacanze invernali.

È un rimedio palliativo. L’eccitazione per il prossimo viaggio svanirà presto con la routine, ma in questo modo fisserai un momento felice che potrai richiamare con la mente all’occorrenza e che ti ricorderà che la tua vita alla fine non è così male.

Detto questo, se il rientro alla routine ti fa soffrire, forse dovresti chiederti cosa non va nella tua routine.

A che punto sei della tua vita?
Quali meriti ti riconosci?
Cosa vorresti cambiare per sentirti più soddisfatto?
Che persona vorresti essere tra 10 anni?
Quanto sei distante dalla persona che vorresti diventare?
Cosa dovresti iniziare (o continuare) a fare per diventare quella persona?

Settembre è il momento giusto per farsi questo tipo di domande.

Prova anche questo esercizio per ragionare su quale nuova avventura potrebbe fare per te.

Questo post è un estratto di Relevant Newsletter. Leggi la storia completa a questo link.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE