oggetti di valore

7 oggetti che potresti avere in casa e che valgono una fortuna

Dopo la puntata della scorsa settimana mi avete scritto in tanti per commentare il valore dei libri di Harry Potter, tra chi non se lo aspettava, chi si è ritrovato tra le mani l’edizione più rara di tutte e chi, pur sapendo che vale una fortuna, non se ne separerebbe mai.

Qualcuno mi ha anche chiesto di fare una lista di altri oggetti simili che potremmo avere in casa e che, senza saperlo, valgono una fortuna.

Ho fatto una piccola ricerca e questo è il risultato.

Buona caccia al tesoro.

1. Libri di Harry Potter

Ne abbiamo già parlato, ma ovviamente non possono mancare in questa lista.

Controlla di quale edizione sono i tuoi libri di Harry Potter.

Quelli che ci interessano sono:

Harry Potter e La Pietra Filosofale, edizione limitata e numerata del 2002 (valore 600€ – 5.000€). Ne sono state stampate solo 1500 copie, di cui 300 numerate con numeri romani scritti a mano e 1200 numerate con numeri arabi stampati. Ovviamente, quelle con i numeri romani sono le più rare.

Harry Potter e La Pietra Filosofale, prima edizione italiana, con Harry senza occhiali in copertina (valore 1.200€ – 2.500€).

Harry Potter e La Pietra Filosofale, la ristampa della prima edizione italiana, con Harry con gli occhiali e titolo scritto in rosso (valore 250€ – 800€).

Per il valore delle altre edizioni, controlla qui: harrypotterworth.com

Harry Potter

Non sono mai state così di tendenza, in parte per il generale ritorno dell’estetica anni ‘90 e in parte grazie alla diffusione del blokecore, la moda di indossare maglie dei calciatori in contesti diversi da quello calcistico.

Le maglie più preziose sono quelle originali dei club o delle squadre nazionali, soprattutto se indossate o firmate dai calciatori stessi.

Poichè non è possibile stilare una classifica delle singole maglie più rare, il consiglio è quello di dare un’occhiata nell’armadio e fare una ricerca online per valutare i tuoi ritrovamenti.

Puoi farti un’idea controllando su classicfootballshirts.co.uk o su eBay e Subito.

Tra quelle più richieste, ci sono sicuramente le uniformi delle nazionali anni ‘80-‘90, come quella della Germania 1990 o dell’Olanda 1988, rivendibili online a più di 1000€.

magliette da calcio

Qui si apre un mondo sconfinato di edizioni, tirature e gradazioni che rendono la valutazione delle carte Pokémon una disciplina a sé stante.

Alcune carte sono state vendute a prezzi senza senso, come il Pikachu Illustrator acquistato da Logan Paul per 4 milioni (sì, milioni) di dollari.

Ma a noi interessano quelle che verosimilmente potremmo ritrovarci tra le mani rovistando in cantina.

Tra queste, presta attenzione ogni volta che trovi una carta olografica, soprattutto se di uno dei primi 151 Pokémon, ancor di più se si tratta di Charizard 🔥

Carte Pokémon

Rompi il salvadanaio e controlla le monete da 2€.

Se sono monete commemorative o che riportano errori di coniatura potrai comprarci molto più di qualche caramella.

Le più rare sono:

  • Moneta da 2 euro di Grace Kelly del Principato di Monaco: 2.000€ – 2.500€

  • Principato di Monaco, commemorazione nel 2005 del castello sulla rocca: 1.500€

  • San Marino, anno 2004, in onore dello storico europeo Bartolomeo Borghesi: 300€

  • Città del Vaticano per la Giornata Mondiale della Gioventù del 2005: 300€

  • Finlandia, ingresso Unione europea nel 2004: 60€

Per controllare il valore delle monete che trovi in casa puoi usare numista.com

Anche il mondo dei videogiochi da collezione è sconfinato. In generale, più è vecchia la console, più valgono i suoi giochi.

Una copia in buone condizioni di “Air Raid” per Atari 2600 ad esempio può valere più di 10 mila euro. “Nintendo World Championships” per NES oltre i 20 mila euro.

Nelle nostre case è però più facile trovare giochi più recenti, come quelli per PlayStation 1.

Tra questi, potresti imbatterti in “LSD Dream Emulator” che vale più di 700€, “Suikoden” che puoi rivendere per 400€ o “Tombi” intorno ai 300€.

Molti giochi più comuni valgono comunque tra i 50€ e i 150€, quindi dai un occhio a quelli che trovi nello scatolone e controlla il loro valore qui: pricecharting.com

Stesso discorso vale per i giochi del Game Boy Classic, la famosa “mattonella” che già da sola può valere diverse centinaia di euro (se funzionante e in buone condizioni).

Alcuni giochi particolarmente rari sono:

  • “Metroid II: Return of Samus” – Edizione gialla

  • “The Sword of Hope II”

  • “Gargoyles Quest II”

  • “Kid Dracula”

  • “Sumo Fighter: Tōkaidō Basho”

Per controllare il valore dei tuoi giochi puoi usare lo stesso sito di prima: pricecharting.com

Chiudiamo con un altro grande classico del collezionismo.

Qui ci interessano soprattutto i numeri #1.

Topolino #1 vale dai 1.500€ a più di 20.000€

Diabolik #1 vale più di 2.000€

Tex #1 vale intorno ai 1.000€

Ovviamente i prezzi cambiano molto in base alle condizioni del fumetto.

Anche se non hai i numeri uno, fai attenzione comunque quando trovi un grande classico: oltre a quelli già menzionati, anche gli italiani Corto Maltese, Dylan Dog, Zagor, Lupo Alberto, Nathan Never, Martin Mystère o gli americani Superman, Spiderman e Batman.

Per controllare il loro valore dovrai cercare direttamente su eBay o Subito perché non esistono siti web dedicati alla valutazione di fumetti italiani.

Questo post è un estratto di Relevant Newsletter. Leggi la storia completa a questo link.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE