⚡️ In breve
Nome:
Francesco Namari
Attività:
Bank Station
Settore:
Educazione finanziaria
Anno di inizio:
2020
Ricavi annuali (range)*:
<5K | 5K – 25K | 25K – 100K | >100K
*Valori indicativi della dimensione dell’attività. Non rappresentano i guadagni puntuali dell’intervistato.
Il livello di educazione finanziaria in Italia negli ultimi anni sta lentamente migliorando. Lo afferma l’Indagine sull’alfabetizzazione finanziaria e le competenze di finanza digitale condotta dalla Banca d’Italia.
Siamo ancora distanti dalle eccellenze europee, ma ci stiamo dotando progressivamente di più strumenti utili a capire cosa succede intorno a noi e a decidere come gestire i nostri soldi in maniera consapevole.
Da un lato, la situazione economica ci ha costretti ad essere più attenti al modo in cui spendiamo e gestiamo il denaro.
Dall’altro, oggi siamo più informati anche grazie ai player digitali che stanno portando un nuovo modo di fare informazione, sensibilizzazione ed educazione sui temi di finanza personale.
Tra questi, il mio preferito è sicuramente Bank Station e la scorsa settimana ho avuto il grande piacere di intervistare il suo co-founder Francesco Namari, ex-investment banker che ha abbandonato una carriera da sogno a Londra per dedicarsi completamente alle sue passioni: i podcast e l’educazione finanziaria.
Questa è la sua Relevant Story.
Cos'è Bank Station
Bank Station è un’azienda specializzata in educazione finanziaria che si occupa di creare contenuti in formato video, in formato scritto, in formato podcast e sotto forma di eventi dal vivo. Nata a Londra nel 2020 dall’idea di Francesco Namari insieme ad altri tre amici, nel giro di pochi anni si è posizionata come una delle voci italiane più autorevoli per i temi di finanza personale.
Come ha avviato l'attività
I passaggi che Francesco ha seguito per avviare Bank Station possono essere riassunti in questo modo.
Identificazione di un Gap di Mercato: Lavorando nel settore delle banche di investimento a Londra, Francesco ha notato un gap informativo in Italia riguardo alla finanza personale. Nonostante un alto livello di formazione finanziaria nel suo ambiente di lavoro, ha notato che mancava una fonte accessibile e dedicata a un pubblico più ampio in Italia.
Concezione dell’Idea: Francesco è stato ispirato dalla qualità dei podcast inglesi, come quelli della BBC, e ha deciso di creare una risorsa simile in italiano. Ha concepito l’idea di Bank Station come un podcast di educazione finanziaria.
Formazione di un Team: Francesco ha coinvolto altre persone nel progetto, inclusi il suo coinquilino, anche lui professionista del settore, e altre due persone per la creazione e il montaggio dei contenuti. Nel corso del tempo, il team si è ampliato a otto persone.
Lancio di Bank Station come podcast: Nel febbraio 2020, Francesco ha lanciato Bank Station come un podcast di educazione finanziaria. Inizialmente, si è concentrato sulla produzione di contenuti gratuiti per raggiungere un vasto pubblico.
Espansione su Altre Piattaforme: Dopo qualche tempo, Bank Station ha ampliato la sua presenza, inizialmente su Instagram per ampliare l’audience e indirizzarla verso il podcast e in seguito su TikTok.
Fase di Crescita: Nonostante non ci fosse un guadagno iniziale, Francesco e il suo team hanno continuato a concentrarsi sulla qualità dei contenuti e sulla costanza nella pubblicazione. Dopo alcuni mesi, hanno iniziato a vedere una crescita significativa nei follower. Nella fase di crescita, è risultato fondamentale l’utilizzo di TikTok che ha permesso al brand di raggiungere un pubblico molto ampio grazie ad alcuni video andati virali.
- Monetizzazione e Diversificazione: Con l’aumento della popolarità sono arrivate le prime collaborazioni. Francesco e il team di Bank Station hanno atteso di crescere a sufficienza per ricevere richieste di collaborazione che fossero davvero in linea con i valori del loro progetto. Una volta raggiunta una massa critica di follower e consolidata la sua posizione come player di educazione finanziaria, Bank Station ha esplorato diverse linee di business, posizionandosi su 4 stream principali:
Finfluencing: Bank Station è influencer finanziario e dunque guadagna dagli accordi con i brand che investono per posizionare il loro marchio di fornte a un’audience di qualità.
Creazione contenuti: creano contenuti di educazione finanziaria per le aziende, per i loro clienti, i loro dipendenti, il loro sito, o i loro canali social.
Seminari: offrono seminari di educazione finanziaria all’interno di scuole e aziende.
Social Media Management: gestiscono i canali social di aziende che lavorano nel settore finanziario.
Come è diventata la sua attività principale
La spinta di Francesco a lasciare il lavoro e dedicarsi completamente a Bank Station è stata dettata dalla sua passione per la radio e per la finanza. Non è stata una scelta strategica e calcolata, ma durante l’intervista sono emersi alcuni elementi che gli hanno permesso di lasciare la sua occupazione come investment banker e che possiamo riassumere come segue.
-
Risparmio: Prima di prendere la decisione di lasciare il lavoro, Francesco aveva messo da parte dei risparmi che aveva accumulato lavorando a Londra. Questi risparmi gli hanno fornito una rete di sicurezza finanziaria.
-
Valutazione del Rischio: Francesco ha valutato il rischio associato alla sua scelta, stabilendo che il suo curriculum solido, arricchito dall’esperienza alla London School of Economics, e unito a un buon livello di confidenza nelle sue capacità gli avrebbero permesso di trovare un’alternativa nel caso in cui l’esperienza con Bank Station fosse andata male.
-
Motivazione e Passione: La spinta principale per lasciare il lavoro era la sua passione per i podcast e l’educazione finanziaria. Francesco desiderava dedicarsi completamente a queste attività e questo desiderio ha superato le incertezze legate alla sicurezza finanziaria.
-
Collaborazione e Sostegno: Francesco non ha preso questa decisione da solo. Aveva un socio, Gianmarco Miani, al tempo suo coinquilino, e insieme hanno valutato la situazione e preso la decisione di abbandonare i loro lavori per concentrarsi su Bank Station. Il sostegno reciproco ha contribuito a rafforzare la decisione.
-
Esperienza Accademica e Professionale: La formazione accademica di Francesco presso la London School of Economics e la sua esperienza professionale nel settore delle banche di investimento gli hanno fornito una base solida di conoscenze e competenza. Questa formazione gli ha dato la fiducia necessaria per intraprendere questa nuova direzione.
-
Flessibilità e Adattamento: Durante il primo anno senza uno stipendio, Francesco e il suo team hanno lavorato intensamente, pubblicando contenuti gratuiti e sperimentando diverse strategie per far crescere l’audience. La flessibilità nel valutare e adattare la strategia è stata cruciale.
Consigli per avviare un'attività simile
L’unico consiglio fondamentale per chi vuole avviare un’attività simile secondo Francesco è PUNTARE TUTTO SULLA QUALITÀ DEI CONTENUTI. Questo è il vero segreto per avere un successo organico e duraturo come content creator. Anche se può sembrare un consiglio basilare per chi approccia la creazione dei contenuti, l’esperienza ha insegnato a Francesco l’esatto contrario: la maggior parte delle persone produce contenuti di scarsa qualità, puntando piuttosto sulla quantità nell’ottica di raggiungere guadagni facili, spesso ai danni degli utenti. Creare contenuti di qualità con costanza ti permette di distinguerti dalla massa e prima o poi il valore ti viene riconosciuto.
Oltre al consiglio di Francesco, abbiamo individuato alcuni altri spunti utili durante la nostra chiacchierata.
- Iniziare da una passione: Iniziare da una passione fornisce una motivazione intrinseca che aiuta a superare le sfide iniziali. Francesco ha fondato Bank Station perché era appassionato di radio e podcasting, rendendo il lavoro più gratificante.
- Individuare un gap di mercato: Individuare un gap di mercato fornisce un’opportunità di business unica. Francesco ha notato il divario nell’educazione finanziaria in Italia e ha creato Bank Station per colmarlo, rispondendo a un bisogno non soddisfatto.
- Risparmiare una somma sufficiente: Avere risparmi sufficienti offre una rete di sicurezza. Francesco ha accumulato risparmi lavorando a Londra, permettendogli di concentrarsi su Bank Station senza il peso finanziario immediato.
- Puntare sui video: I video hanno un impatto immediato e possono raggiungere un pubblico più ampio rispetto ad altri formati. Bank Station ha sfruttato TikTok e Instagram per raggiungere rapidamente un vasto pubblico, difficilmente raggiungibile esclusivamente con un podcast su Spotify.
- Anche se… Mettersi davanti alla videocamera non è semplice: Francesco ci ha confidato che quando ripensa ai primi video pubblicati, ancora si vergogna. È un passaggio che tutti i creator hanno dovuto affrontare…
- Non puoi prevedere quale contenuto andrà virale: La viralità è spesso imprevedibile. Nonostante la pianificazione, il contenuto virale è talvolta inatteso. Bank Station ha sperimentato il successo con alcuni video su TikTok che hanno contribuito alla crescita rapida.
- Attendere collaborazioni sane: ollaborazioni sane portano a relazioni durature e benefiche per entrambe le parti. Francesco ha scelto collaborazioni che erano in linea con i valori di Bank Station, garantendo la sostenibilità a lungo termine.
- Costruire un team con competenze interscambiabili: Un team con competenze interscambiabili consente una maggiore flessibilità operativa. Bank Station ha potuto adattarsi alle diverse esigenze e opportunità grazie alla diversità delle competenze all’interno del team.
La risorsa rilevante
Conosci persone con una storia simile a questa? Segnalacele qui e proveremo a intervistarle.