Ilaria Fecondo

Cosa ti impedisce di vivere la vita che desideri?

Ogni tanto bisogna farsi delle domande. Ce ne sono alcune molto semplici ma che possono cambiare completamente il corso degli eventi che compongono la tua vita. Ad esempio: Cosa vuoi veramente? E: Perché lo vuoi? Pensaci un attimo. Prova a visualizzare le cose che desideri e a indagare i motivi per cui le desideri. Sii sincero o […]

Cosa ti impedisce di vivere la vita che desideri? Leggi tutto »

guadagno passivo

Tutte le fonti di guadagno passivo che devi conoscere

Si avvicina il Natale. Un momento in cui più o meno tutti passeremo buona parte delle nostre giornate sul divano a sguazzare nella nullafacenza, fantasticando su quanto sarebbe bello poterlo abbracciare come stile di vita definitivo. Così, per aiutarci nell’impresa, ho pensato di scrivere un elenco di tutti i modi che conosco per guadagnare senza

Tutte le fonti di guadagno passivo che devi conoscere Leggi tutto »

Cosa faresti se i soldi non fossero un problema

Cosa faresti se i soldi non fossero un problema?

Io viaggerei per il mondo mantenendo una base in Italia, magari con giardino e piscina. Dedicherei più tempo alle cose che mi piacciono: guardare film, leggere libri, ascoltare musica, fare festa. Continuerei a scrivere. Farei anche più sport. Non smetterei di lavorare completamente. Forse lavorerei part-time, e avvierei qualche attività. Nel mondo dell’ospitalità magari, o

Cosa faresti se i soldi non fossero un problema? Leggi tutto »

circolare

Anna Meda: Dalla carriera lineare alla vita circolare

⚡️ In breve Nome: Anna MedaSettore: Sostenibilità ambientaleDi cosa si occupa:Storie Sfuse, Terralab, formazioneAnno di inizio: 2019 L’economia circolare è il modello economico che mira a minimizzare lo spreco delle risorse e a massimizzare l’efficienza nell’uso delle materie disponibili. Questo approccio si basa sull’idea di ridurre, riutilizzare, riciclare e riparare i prodotti e i materiali esistenti

Anna Meda: Dalla carriera lineare alla vita circolare Leggi tutto »

parlare in pubblico

Come parlare in pubblico e convincere gli altri

È il titolo di un libro di Dale Carnegie che ho studiato durante il corso di Public Speaking ai tempi dell’università e che ho rispolverato nelle scorse settimane. Leggerlo mi ha riportato all’esame orale che sostenni di fronte al docente che, ora che ci penso, era del tutto uguale a Robin Williams in L’Attimo Fuggente. L’esame consisteva nel preparare un

Come parlare in pubblico e convincere gli altri Leggi tutto »